L’attività proposta insiste e investe sull’ uso positivo e consapevole dei nuovi media di comunicazione, condivisione e simulazione, con particolare attenzione all’utilizzo dei social network, al rapporto tra sfera pubblica e sfera privata, al tema dell’identità, sia essa virtuale e reale, a quello della tutela della privacy, delle caratteristiche della socialità in rete e infine della rappresentazione e comunicazione del sé tra dimensione online e offline. Tali attività ha un orientamento alla sperimentazione creativa che si muove fra digitale e fisico.
Obiettivi specifici
- stimolare uno spirito critico e creativo per un utilizzo maggiormente consapevole dei nuovi media di comunicazione, condivisione e simulazione dei contenuti (foto/video) attraverso lo storytelling e la capacità di sintetizzare e narrare idee e concetti
- accrescere la consapevolezza sulla propria esistenza e socialità online (norme giuridiche/privacy)
- sviluppare conoscenze tecniche e competenze trasversali [lavoro in gruppo, collaborazione, condivisione ecc.] in progettazione collettiva
- educare all’utilizzo delle tecnologie e alle loro potenzialità
Contenuti formativi
- Analisi degli strumenti digitali per la socialità in rete
- Analisi dei contenuti condivisi e dei linguaggi multimediali per la rappresentazione virtuale del sé e delle proprie emozioni (il selfie/l’emotion/la GIF etc…)
- Analisi del medium videoludico
- Base di progettazione: dal concept al prodotto
TEMPISTICHE E COSTI
Martedì dalle 17.30 alle 19.00
Euro 170 a trimestre (10 incontri – costi comprensivi di tutti i materiali)
1° trimestre – Ottobre/Dicembre
2° trimestre – Gennaio/Marzo
3° trimestre – Marzo/Maggio
Per info contattare:
amendolachiara.lab@gmail.com