La Terapeutica Artistica nel contrasto alle nuove dipendenze

10171823_375922832573556_6712493897872265213_n

Progettare e condurre laboratori di Terapeutica Artistica nell’ambito dei Nuovi Media

I profondi mutamenti generati dalla grande diffusione dei New Media di comunicazione e intrattenimento richiedono oggi la necessità di individuare nuove modalità e nuovi linguaggi  per mantenere vivo il dialogo con le generazioni nate dopo l’avvento del web. Davanti ai radicali cambiamenti nel modo di vivere l’adolescenza è necessario, oggi,  dotarsi di strumenti e competenze adeguate alle nuove normalità, nonché ai bisogni evolutivi, affettivi, creativi e cognitivi dei nativi digitali. In determinati ambiti , dunque, progettare interventi laboratoriali  attuali ed efficaci richiede una forte attenzione agli strumenti tecnologici, ormai divenuti di uso comune, nonché al loro utilizzo da parte dei destinatari e come tale utilizzo generi evidenti condizionamenti nella rappresentazione e comunicazione del sé  tra dimensione online e offline. Durante l’incontro saranno presentati ed esaminati strumenti e metodi per la realizzazione di laboratori individuali e di gruppo sull’utilizzo creativo e consapevole dei New Media con  adolescenti all’interno dei diversi contesti. Obiettivo principale sarà quello di imparare a stimolare un’elaborazione critica circa la diffusione e l’utilizzo del web tra i nativi digitali per la prevenzione e il contrasto delle nuove dipendenze.

OBIETTIVI

  • Acquisire metodi e tecniche per la realizzazione di laboratori creativi multimediali.
  • Acquisire nuovi strumenti creativi per la prevenzione di disagi specifici come le dipendenze da internet e il cyberbullismo.
  • Entrare in contatto con esperienze decennali dell’utilizzo dei nuovi media in contesti educativi e sociali
  • Stimolare un’elaborazione critica circa la diffusione e l’utilizzo di internet tra i nativi digitali.
  • Accrescere la consapevolezza sulla propria esistenza e socialità online

A CHI SI RIVOLGE IL CORSO?

Le attività proposte sono rivolte a persone che intendono lavorare in contesti sociali e educativi  che coinvolgono bambini e adolescenti. I contenuti del corso insistono e investono sull’ uso positivo e consapevole dei nuovi media di comunicazione e condivisione, con particolare attenzione all’utilizzo dei social network, al rapporto tra sfera pubblica e sfera privata,  al tema dell’identità, sia essa virtuale e reale, a quello della tutela della privacy, delle caratteristiche della socialità in rete e infine della rappresentazione e comunicazione del sé tra dimensione online e offline.

PER INFO CONTATTARE

amendolachiara.lab@gmail.com