Digital Emotion;) – ICS Cavalieri 2015/16
LABORATORIO ESPRESSIVO INTERMEDIALE SULL’UTILIZZO CONSAPEVOLE DELLE NUOVE TECNOLOGIE DI COMUNICAZIONE
In una società sempre più connotata dall’uso delle tecnologie, ad altissimo tasso di trasformazione, il dialogo intergenerazionale si fa sempre più complicato e a rischio “interruzione”: in balia delle continue innovazioni tecnologiche, i modelli comunicativi e relazionali subiscono variazioni e sconvolgimenti tali da rendere difficile la reciproca comprensione, anche solo linguistica, tra una generazione e l’altra. A partire da questa immediata constatazione e dall’esigenza di trovare i modi attraverso cui mantenere saldo il filo di un dialogo intergenerazionale – in una visione che sappia farsi insieme “verticale e orizzontale”, far riferimento ovvero alla collettività in senso storico (verticale), riconoscendone l’eredità, oltreché nel senso (orizzontale) di quella “global community” cui la rete e i social network si rivolgono e la cui vita naturalmente alimentano – nasce la proposta di un laboratorio rivolto ai giovani sull’utilizzo consapevole dei nuovi media.
Sappiamo che la realtà e il cyberspazio generano esperienze d’azione differenti. Entrambe ci offrono la possibilità di sperimentare sensazioni legate al nostro corpo ed alla nostra mente, si presentano a noi oggi come due dimensioni profondamente interconnesse, ma una non sostituisce mai definitivamente l’altra. Agire intermedia fra più media di differente natura, creare attraverso materia e virtuale e materia/virtuale, nel riconoscimento del corpo fuori e dentro la dimensione digitale, è l’obiettivo di Digital Emotion;) laboratorio espressivo intermediale. La genesi di un legame fra più dimensioni dell’ it-self ,come definisce Sherry Turkly la connessione costante del nuovo io, viene definito dalla possibilità di entrare/uscire che caratterizza l’atto creativo.
Scarica il progetto completo