Progetto Arte con Brera ICS Milano Spiga

 

Scaletta incontri

1°Incontro – INTRODUZIONE PROGETTO – PRESENTAZIONE CLASSE – TEMI E CONTENUTI (il giardino interiore, collegamento con il paesaggio nel Romanticismo)- OPERA CONDIVISA CON INKSCAPE

2°Incontro – INTRODUZIONE A WORDPRESS – LA DIVISIONE IN GRUPPI -LE REGOLE DI RIPRESA

3°Incontro – Uscita per riprese

4° Incontro – Visione dei contenuti – lavoro su worpress

5° Incontro – Messa on-line e conclusione

 

Software, applicazioi e strumenti multimediali utilizzati

wordpress

inkscape

vimeo

whatsapp

fotocamera smartphone

lavagna interattiva LIM

 

La suddivisione in gruppi nella progettazione dell’archivio

1) Scelta dei titoli, tag-line, testi vari

2) Immagini da inserire e colori del sito (titolo, testo, sfondo)

3) La creazione di un logo (con il software Inkscape)

4) Menù e mappa del sito

5) La scelta del template e messa on-line dei contenuti

 

Le 5 regole di ripresa

1) Non ci può essere un lavoro di post-produzione e il video deve essere un unico piano-sequenza

2) Il video deve durare esattamente 15s

3) Ci devono essere dei suoni (musica/voci/rumori) senza che questi vengano aggiunti  in post-produzione

4) Tutte le riprese devono essere effettuate tenendo la camera a 20 cm da terra

5) La presenza di effetti (filtri di colore, increspatura immagini etc…) non possono essere creati digitalmente o in post-produzione ma  devono essere realizzati con strumenti creativi durante le riprese (lucidi colorati, buste di plastica e materiali vari che possano creare delle trasparenze)

 

Alcuni riferimenti

https://it.wikipedia.org/wiki/Dogma_95